Bagaglio e franchigia
I passeggeri possono portare, senza pagamento di imposte, beni nuovi o usati che costituiscono il loro bagaglio personale e merci in franchigia:
1. Elenco dei beni che compongono il bagaglio personale:
- Beni di uso personale, come abbigliamento, calzature e prodotti per l’igiene e la bellezza, purché siano proporzionati alla durata del viaggio, incluso un corredo nuziale; articoli per neonati, come seggiolino, culla portatile, passeggino, girello, tra gli altri, compresi i relativi accessori.
- Due macchine fotografiche o videocamere; materiale fotografico; tre telefoni cellulari portatili o di altre reti senza fili; un dispositivo di posizionamento globale (GPS); un’agenda elettronica; due tablet; due computer portatili come laptop, notebook, omnibook o simili; una fotocopiatrice o stampante portatile; un masterizzatore e un proiettore portatile, con i loro accessori.
- Due attrezzature sportive personali, quattro canne da pesca, tre tavole da surf con o senza vela e i relativi accessori, trofei o riconoscimenti, purché possano essere trasportati comunemente e normalmente dal passeggero.
- Un apparecchio portatile per la registrazione o riproduzione del suono o misto; oppure due per la registrazione o riproduzione di immagine e suono digitale e un lettore DVD portatile; nonché un set di altoparlanti portatili e relativi accessori.
- Cinque dischi laser, dieci DVD, trenta dischi compatti (CD), tre pacchetti software e cinque dispositivi di memoria per qualsiasi apparecchio elettronico.
- Libri, riviste e documenti stampati.
- Cinque giocattoli, inclusi quelli da collezione, e una console per videogiochi, nonché cinque videogiochi.
- Un apparecchio per misurare la pressione arteriosa e uno per misurare il glucosio o combinato, con i relativi reagenti, nonché medicinali ad uso personale. Nel caso di sostanze psicotrope deve essere mostrata la prescrizione medica corrispondente.
- Valigie, bauli e qualsiasi altro articolo necessario per il trasporto del bagaglio.
- Per i passeggeri maggiori di diciotto anni, un massimo di venti pacchetti di sigarette, venticinque sigari o duecento grammi di tabacco, fino a tre litri di bevande alcoliche e sei litri di vino.
- Un binocolo e un telescopio.
- Due strumenti musicali e relativi accessori.
- Una tenda e altri articoli da campeggio.
- Per gli anziani e le persone con disabilità, articoli che per le loro caratteristiche compensino o riducano le loro limitazioni, come deambulatori, sedie a rotelle, stampelle, bastoni, tra gli altri.
- Un set di attrezzi manuali compreso il relativo contenitore, che può comprendere un trapano, pinze, chiavi, bussole, cacciaviti, cavi di corrente, tra gli altri.
I passeggeri possono inoltre importare con sé, senza pagamento di imposte, fino a tre animali domestici o da compagnia, intendendo per questi: gatti, cani, canarini, criceti, cavie, pappagallini ondulati, calopsitte, furetti, pappagalli, tartarughe, uccelli selvatici di piccola taglia (eccetto rapaci), nonché gli accessori necessari per il loro trasporto e igiene, a condizione che presentino al personale doganale il certificato zoosanitario per l’importazione rilasciato dalla SADER. Nel caso di animali selvatici, deve inoltre essere presentato il Registro di Verifica rilasciato dalla PROFEPA, che comprovi il rispetto delle normative e restrizioni tariffarie applicabili.
I passeggeri possono introdurre in Messico, oltre al proprio bagaglio personale, merci il cui valore sia comprovato da fattura o scontrino di vendita e che non superi i 500 (cinquecento) dollari statunitensi o il loro equivalente in valuta nazionale o estera, indipendentemente dal fatto che il passeggero entri nel paese via terra, aerea o marittima.
In aggiunta a quanto stabilito nella presente regola, quando le merci siano state acquistate nella fascia o regione di frontiera, sarà applicabile l’importo di 500 (cinquecento) dollari statunitensi, purché il passeggero dimostri tale circostanza mediante ricevuta fiscale emessa nella fascia o regione di frontiera.
Nei periodi corrispondenti al Programma “Héroes Paisanos”, pubblicati sul Portale dell’ANAM, i passeggeri provenienti dalla fascia o regione di frontiera verso l’interno del paese potranno importare, in regime di franchigia, merci fino a 500 (cinquecento) dollari statunitensi o al loro equivalente in valuta nazionale o estera.
Le franchigie dei membri di una stessa famiglia possono essere cumulate, purché questi arrivino contemporaneamente nel territorio nazionale e con lo stesso mezzo di trasporto.
Puoi dimostrare il valore delle merci che rientrano nella franchigia con fatture o scontrini di vendita. In mancanza di tali documenti, il personale doganale potrà determinare il valore della merce.
Con la tua franchigia non puoi introdurre:
- Bevande alcoliche.
- Tabacchi lavorati.
- Carburante automobilistico, salvo quello contenuto nel serbatoio del veicolo.
Il periodo del programma “Héroes Paisanos” per l’anno 2025 sarà il seguente:
- Settimana Santa: dal 18 marzo al 20 aprile
- Estate: dal 1º luglio al 3 agosto
- Inverno: dal 28 novembre 2025 all’8 gennaio 2026
Le persone fisiche residenti all’estero che svolgono attività giornalistica per la stampa, la radio o la televisione, nonché attività legate alla cinematografia, possono importare temporaneamente i beni di cui hanno bisogno per l’esercizio delle loro funzioni in due modi:
- Elenco delle merci
In questo caso, devono presentare alla dogana un elenco delle merci, indicando la quantità e la descrizione delle stesse, allegando il certificato rilasciato dal consolato messicano, in cui sono indicati i dati identificativi dei media o della società che rappresentano. In questo caso non sarà necessario utilizzare i servizi di broker doganale, né petizione. - Attraverso Cuaderno ATA
Al posto della petizione o del modulo ufficiale approvato dal SAT al punto di entrata della merce possono utilizzare qualsiasi Carnet ATA valido per l’ammissione temporanea, ma devono tornare all’estero entro un periodo non superiore a 6 mesi. - Le importazioni temporanee nell’ambito del carnet ATA possono essere effettuate in qualsiasi dogana del paese.